VEICOLI STORICI

Tutti gli autoveicoli e i motoveicoli  sono considerati “storici” se:

 hanno più di 30 ani dalla data di costruzione

– hanno più di 20 anni e sono certificati storici con l’iscrizione all’ASI (per agli autoveicoli) e alla FMI (per i motoveicoli).

Autotime è agenzia specializzata nell’iscrizione dei veicoli all’ASI o alla FMI espletando le varie pratiche (foto comprese) per la richiesta di certificazione agli enti sopra indicati.

Si ricorda che sia ASI che FMI hanno facoltà di accettare o respingere la richiesta, in base allo stato del veicolo e alla sua condizione di originalità

Il rilascio della certificazione è subordinato al giudizio della Commissione esaminatrice che valuterà lo stesso in base agli attuali criteri d’iscrizione. Si precisa che qualora l’esito della richiesta fosse negativo i costi per la richiesta di registrazione sono comunque trattenuti dagli enti.

Se l’esito della pratica è positivo ASI/FMI rilasciano un Attestato di Storicità che consentirà di avere una serie di agevolazioni fiscali e assicurative.

Inoltre è possibile immatricolare veicoli storici Radiati o Cancellati, in alcuni casi si riesce a conservare Documenti e targhe Originali dell’epoca.

 

I vantaggi riservati ai veicoli storici

I vantaggi fiscali sono notevoli, in particolare per il bollo e per la polizza assicurativa.

La Tassa di Proprietà (il Bollo) diventa Tassa di circolazione, molto meno onerosa e logicamente non dovuta se il veicolo non è circolante.
– Per quanto riguarda l’assicurazione, con l’Attestato di Storicità, si potrà usufruire di particolari agevolazioni riservate a questa tipologia di veicoli che cambiano anche molto a seconda della compagnia.

Generalmente questi veicoli tendono a non perdere di valore nel tempo. A seconda del modello i mezzi possono anche aumentare molto il proprio valore di mercato facilmente riscontrabile sui principali siti di di vendita on-line.

Le condizioni per una preverifica della pratica

Carrozzeria, Telaio e Motore conforme all’originale.

Veicolo in buono stato

Veicolo come originale. Eventuali accessori (portapacchi, specchietti ecc.) non originali vanno tolti prima di eseguire le foto.

Note utili

E’ bene far controllare il veicolo da un meccanico specializzato per verificare l’obbligo dell’installazione delle cinture (se il veicolo ha la predisposizione è necessario installarle).
Per quanto riguarda la circolazione in zone a traffico limitato, è necessario verificare eventuali deroghe sui veicoli storici imposte dal proprio comune.

Documenti da portare presso la nostra Agenzia per aprire una pratica

– Documento Identità
– Carta di circolazione
– Foto veicolo. Su richeista Autotime è disponibile a svolgere un servizio fotografico rispettosi delle normative.

Come Fotografare il vostro Veicolo Storico

Come precedentemente riportato per l’iscrizione all’ASI o FMI è necessario fotografare correttamente il veicolo. Le foto devono essere eseguite come segue:

Auto

– Le foto devono essere nel formato 10×15
– Foto veicolo intero con targa anteriore leggibile
– Foto Numero Telaio Leggibile
– Foto Motore nel suo intero
– Foto interni: sedili anteriori, posteriori e cruscotto.

Moto

– Le foto devono essere nel formato 10×15
– Foto veicolo intero preso da dietro con targa leggibile
– Foto Numero Telaio Leggibile
– Foto di entrambi i lati
– Foto dello stato del motore

Potete verificare tramite questo sito www.federmoto.it  le procedure corrette e aggiornate.

Autotime fa presente che le pratiche di certificazione di veicoli storici sono molto formali e vanno espletate con assoluta precisione rispondendo in modo preciso e completo alle richeiste degli enti preposti.

Autotime come agenzia specializzata è disponibile fornire un preventivo e una valutazione sulla effettiva opportunità di certificazione del vostro veicolo.

Tutte i servizi della nostra agenzia pratiche auto

VEICOLI

PATENTI

TASSE E BOLLI

ALTRI SERVIZI

Normative e informazioni per chi guida

In un settore in continua evoluzione come quello automotive riteniamo opportuno indirizzare i nostri clienti e visitatori su un portale qualificato e aggiornato dato che è strumento di comunicazione on line del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

www.ilportaledellautomobilista.it

Sul portale può trovare informazioni precise su tutti i servizi on line, su patenti, codice della strada e molte altre informazioni aggiornate.

Pratiche auto e moto - San Massimo​

Sonia
Responsabile Agenzie Pratiche Auto
Sofia
Consulente pratiche auto
Sabina
Servizi esterni

Pratiche auto e moto - Borgo VENEZIA​

Michele
Responsabile di Sede
Celeste
Consulente Pratiche Auto
Sabina
Servizi esterni

Pratiche auto e moto - ZAI - Fiera

Mariagiovanna
Consulente pratiche auto
Jessica
Consulente pratiche auto​
Sabina
Servizi esterni

VUOI RICHIEDERE INFORMAZIONI O FISSARE UN APPUNTAMENTO SENZA IMPEGNO?

AUTOTIME – SAN MASSIMO

Via Lugagnano 64 – 37139 Verona
Tel. 045 8900349 – Fax 045 8917633
lunedì – venerdì
8.30 – 12.30 /14.30 – 18.30
    

Servizi di sede

AUTOTIME – BORGO VENEZIA

Via N. Giolfino 2/a – 37133 Verona
Tel. 045 8415868 – Fax045 8488955
lunedì – venerdì
8.30 – 12.30 /14.30 – 18.30
Sabato mattina: 08.30 – 12.30

Servizi di sede

AUTOTIME – ZAI - Fiera

Via Roveggia 79/a – 37136 Verona
Tel. 045 534604
lunedì – venerdì
8.30 – 12.30 /14.30 – 18.30 
Sabato mattina: 09.00 – 12.00

Servizi di sede

SEGUICI SUI SOCIAL

SITEMAP

Gestisci consenso Cookie
© Copyright 2015 – 2023 Gruppo Autotime – Via Lugagnano 64 – 37139 Verona VR – P.IVA 02042900239