Cerchi in lega: alcuni consigli per la manutenzione

CERCHIO LEGA

Mantenere puliti i cerchi in lega è molto semplice. Perché averli non sporchi ma opachi, quando li si potrebbe avere lindi e splendenti?
Come?
1. Innanzitutto, è necessario iniziare a sciacquare i cerchi, mediante uno spruzzatore d’acqua, in maniera tale da rimuovere i residui di polvere e altro sporco depositatosi durante l’utilizzo dei freni.
2. Dopo aver eliminato lo sporco maggiore, è necessario procedere con una pulizia più minuziosa, utilizzando una spugna bagnata.
3. A questo punto è fondamentale ricorrere a un prodotto appositamente creato, evitando qualsiasi composto che contenga elementi acidi, poiché sono quelli che tendono più facilmente a rimuovere la lacca protettiva. Inoltre, è possibile ricorrere all’utilizzo di strumenti ausiliari come spazzole di piccole dimensioni, per poter raggiungere i punti più difficili del cerchione.
4. E’ possibile ora procedere con il risciacquo e con l’asciugatura del cerchio, utilizzando un panno assorbente, che non rischi di graffiarne la superficie (ad esempio, pelle di daino o microfibra).
5. Se alcune macchie dovessero persistere, perché eccessivamente ostili, è possibile ricorrere a diversi rimedi casalinghi: in primo luogo, si può ricorrere all’aceto per eliminare il grasso persistente; è possibile applicare del succo di limone, lasciarlo agire per 10 minuti e risciacquare per assicurare lucentezza. Infine, è necessario applicare della cera per proteggere il cerchione.
Ricorda: è consigliabile sciacquare i cerchi in lega una volta alla settimana. Queste cure vi permetteranno di avere dei cerchioni “nuovi” nonostante tutti i km che hanno percorso.

Fonte: Cercaofficina.it partner Autotime

AUTOTIME Nuovo Logox50

da oltre 30 anni a Verona

Rinnovo patente, Pratiche auto e moto, Revisioni auto e moto, Manutenzione auto, Gommista.

Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo ora!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email
Print
ORARI ESTIVI

Controllare le pagine delle singole sedi
per gli orari aggiornati durante il mese di agosto.

  • San Massimo – Revisioni – Officina
  • B.go Venezia – Tutti i servizi
  • ZAI – FIERA – Tutti i servizi
CHIUSO dall'11 al 16 agosto
  • San Massimo – Pratiche auto

14 agosto – Orario 8:30 – 12:30

CHIUSO 15 e 16 agosto