Normative, Diritti e Obblighi

Proteste contro il Nuovo Codice della Strada riformato

Dopo le prime due settimane dall’entrata in vigore si susseguono prese di posizione e proteste contro il Nuovo Codice della

Multe ZTL annullate e autovelox spenti in Veneto

Oltre 700 multe ZTL annullate in autotutela dal Comune di Rovigo, e molti Autovelox di Belluno e provincia restano spenti (da

Farmacisti subito chiarimenti da Aifa su Farmaci e ritiro patente

Il Sindacato di categoria FarmacieUnite, chiede immediati chiarimenti ad Aifa sul problema “Farmaci e ritiro patente” resa dirompente dalla riforma

Superare a destra è ammesso. Ecco perché

Il Codice della Strada consente il superamento da destra senza cambio di corsia, vietando invece il sorpasso.

Via libera dei governi Ue alle auto Euro7: cosa cambia

L'UE approva il regolamento Euro 7 con standard ambientali rivisti, mantenendo i limiti attuali e suscitando critiche ambientaliste.

Il fermo amministrativo di un veicolo

Il fermo amministrativo impedisce l'uso di un veicolo per debiti fiscali. Possibile vendita, ma con limitazioni legali.

Nuova Circolare della Motorizzazione su portasci e portabici a sbalzo posteriore o sul gancio di traino.

Una nuova circolare impone il collaudo per portasci e portabici che oscurano parzialmente luci o targa, aggiornando il libretto.

Nuovo Codice della Strada 2023: le novità previste dalla riforma

La riforma del Codice della Strada 2023 introduce regole più severe: limiti per neopatentati, sospensione patente per smartphone, nuove norme

Limite di velocità, la tolleranza è prossima allo zero: sei costretto a mettere mano al portafoglio | Sanzioni da capogiro

Le tolleranze per i limiti di velocità sono ora molto ristrette, comportando sanzioni significative anche per piccoli sforamenti.

La garanzia sulle auto usate: come funziona e cosa garantisce.

La garanzia per auto usate protegge l'acquirente da difetti nascosti e varia in base a venditore e condizioni d'uso.

Novità scadenza bombole metano in composito

Il nuovo decreto estende la revisione delle bombole in composito per metano da due a quattro anni, aumentando l’efficienza.

Nuova etichettatura europea per i pneumatici

La nuova etichettatura europea per i pneumatici punta a migliorare la trasparenza per i consumatori, facilitando scelte informate.

Dal 6 marzo 2021 nuove proroghe revisioni e patenti

Nuove proroghe per revisioni e patenti offrono estensioni temporali in risposta alle difficoltà logistiche derivanti dall’emergenza sanitaria.

Novità proroga scadenza patente e bollo auto

Sono state introdotte nuove proroghe per le scadenze di patente e bollo auto, agevolando i titolari durante l'emergenza.

Alle prese con il rinnovo patente? Ecco come fare quando scade la patente

La guida al rinnovo patente spiega i passaggi necessari per aggiornare il documento e mantenersi in regola per la circolazione.

pagoPA

pagoPA è un sistema centralizzato per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, offrendo modalità sicure e standardizzate per i cittadini.

Motorizzazione e Aci: Rinvio sul documento unico

Il lancio del documento unico per i veicoli, inizialmente previsto, è stato rinviato, con nuove tempistiche e aggiornamenti futuri.

Seggiolini antiabbandono, firmato il decreto attuativo: ora diventano obbligatori

L’obbligo di dispositivi antiabbandono per seggiolini auto mira a migliorare la sicurezza dei bambini, prevenendo situazioni di abbandono.

Passeggero senza cintura: responsabilità e sanzioni

Il mancato uso della cintura da parte dei passeggeri comporta responsabilità e sanzioni per il conducente, con risvolti legali importanti.

Passaggio proprietà auto: tutto ciò che devi sapere

1. Passaggio di proprietà auto: che cos’è? Quando si procede con la vendita di un’auto usata fra privati è necessario

Nuovo Codice della Strada

E’ attualmente in discussione in Commissione Trasporti alla Camera il testo del nuovo Codice della strada; Le proposte avanzate dal

Ecotassa 2019: previsti aumenti per le auto più inquinanti

La Camera ha approvato, con il voto di fiducia, la Legge di Bilancio 2019 con significative novità per gli automobilisti.

Indicatori di direzione: sanzioni previste per chi non le usa

L’uso degli indicatori di direzione, più comunemente chiamati frecce, rappresenta uno degli argomenti di discussione più accesi nel nostro Paese.

Vendite sicure: la procura a vendere e…

COME POSSO OPERARE QUANDO CONSEGNO IL MIO VEICOLO AL CONCESSIONARIO? Quando si consegna un veicolo a un concessionario/rivenditore auto, si

Documento unico di circolazione: slitta al 1 gennaio 2019

DUC: chi l’ha visto? Sembra non essere stato dato seguito al Decreto Legislativo n. 98 del 29 maggio 2017 (G.U.

Radiazione e demolizione. Differenze e modalità per operare bene con Autotime

Radiazione e demolizione sono procedure distinte: una rimuove l'auto dal registro, l'altra comporta la sua distruzione fisica regolamentata.

Veicoli sottoposti a ipoteca o vincoli, cosa fare prima dell’esportazione

L'esportazione di veicoli con ipoteche o vincoli richiede specifici documenti di autorizzazione, assicurando conformità alle normative italiane.

La radiazione può avvenire per cancellazione d’ufficio

La radiazione d’ufficio avviene per mancato pagamento del bollo, con possibilità di ricorso e regolarizzazione da parte del proprietario.

NAZIONALIZZAZIONE: norme generali per l’Immatricolazione di veicoli provenienti da UE

La nazionalizzazione di veicoli provenienti dall'estero prevede specifiche normative per l'immatricolazione e la conformità fiscale, inclusi requisiti IVA.

Memotime, il servizio che ti ricorda le scadenze legate alla tua auto

Memotime è un servizio che ricorda le scadenze auto come patente, revisione e bollo, semplificando la gestione per i proprietari.