Dal 6 marzo 2021 nuove proroghe revisioni e patenti

Nuove proroghe per revisioni e patenti offrono estensioni temporali in risposta alle difficoltà logistiche derivanti dall’emergenza sanitaria.
Manutenzione Auto

Anche l’italia ha recepito le nuove proroghe secondo il Regolamento UE 2021/267 – articolo 5 che si applica da 6 marzo 2021 relativo alla revisioni dei veicoli.

  1. REVISIONI VEICOLI:

Ricordiamo che questa proroga consiste in un rinvio dei controlli sulla efficenza e la sicurezza del proprio veicolo , inoltre vi è la possibilita’ di essere comunque segnalati attraverso i dispositivi automatici e dover procedere a ricorsi ammministrativi.

Consigliamo vivamente di mantenere la naturale scadenza della revisione del proprio veicolo e del rinnovo della patente di guida per non incorrere nelle problematiche sopra citate.

Le novità del decreto sulle proroghe

I veicoli immatricolati in Italia di categoria M (es. auto, autobus, autocaravan), N (es. camion, autoarticolati) e O3-O4 (rimorchi di massa maggiore di 3,5 t.) conrevisione scaduta o che scadrà:

– ad agosto 2020 possono circolare fino a marzo 2021 (secondo il Regolamento UE 2020/698 – articolo 5)

– tra settembre 2020 e giugno 2021 possono circolare fino a 10 mesi dopo la scadenza normale (secondo il Regolamento UE 2021/267 – articolo 5 che si applica da 6 marzo 2021).

ATTENZIONE: Per i veicoli immatricolati in Italia di categoria L (es. moto, ciclomotori, minicar) e O1-O2 (rimorchi di massa inferiore a 3,5 t.) non ci sono proroghe applicabili perché quelle previste dalle precedenti norme nazionali sono scadute. 

Alleghiamo il link con la descrizione completa delle diverse categorie dei veicolihttps://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285!~art47!vig=

  1. PATENTI

Per le patenti ancora da conseguire sono in vigore le seguenti proroghe:

– esame teoria: chi ha presentato la domanda di conseguimento patente tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020 può svolgere la prova di teoria entro un anno (e non entro sei mesi) dalla data di presentazione e accettazione della domanda
– fogli rosa: i documenti in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 sono prorogati fino 29 luglio 2021, cioè fino a 90 giorni dopo la cessazione dello stato di emergenza sanitaria, attualmente fissata al 30 aprile 2021.

I Per quanto riguarda le patenti scadute e da rinnovaredi seguito le nuove scadenze.

Per circolare in Italia, le patenti di guida italiane con scadenza:

  • tra31 gennaio 2020 e 29 settembre 2020 sono valide fino al 29 luglio 2021 (novantesimo giorno successivo alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza sanitaria, attualmente fissata al 30 aprile 2021)
  • – tra 30 settembre 2020 e 30 giugno 2021 sono valide fino a 10 mesi dopo la scadenza normale.

Per circolare negli altri Paesi membri dell’UE le patenti di guida rilasciate in Italia, con scadenza:

– tra 1° febbraio 2020 e 31 maggio 2020 sono valide fino a 13 mesi dopo la scadenza normale 
– tra 1° giugno 2020 e 31 agosto 2020 sono valide fino al 1° luglio 2021
– tra 1° settembre 2020 e 30 giugno 2021 sono valide fino 10 mesi dopo la scadenza normale

Infine, se utilizzate come documenti di riconoscimento, le patenti italiane con scadenza tra 31 gennaio 2020 e 29 aprile 2021 sono valide in Italia fino al 30 aprile 2021, all’estero fino alla data di scadenza indicata nel documento.

Per dettagli e per conoscere le proroghe per gli altri documenti di guida (es. CQC): questo il link della circolare:

Circolare 1 marzo 2021 prot.7203.

Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo ora!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email
Print
ORARI ESTIVI

Controllare le pagine delle singole sedi
per gli orari aggiornati durante il mese di agosto.

  • San Massimo – Revisioni – Officina
  • B.go Venezia – Tutti i servizi
  • ZAI – FIERA – Tutti i servizi
CHIUSO dall'11 al 16 agosto
  • San Massimo – Pratiche auto

14 agosto – Orario 8:30 – 12:30

CHIUSO 15 e 16 agosto