E’ primavera: ecco i consigli per la preparazione dell’auto alla nuova stagione

La manutenzione primaverile dell’auto include interventi che preparano il veicolo alla bella stagione, migliorando sicurezza e prestazioni per l’estate.
Manutenzione auto in primavera

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La primavera è finalmente arrivata e molti automobilisti stanno già pensando a come organizzare le proprie vacanze estive. E’ importante che la nostra vettura sia preparata in modo perfetto per la bella stagione. Ecco una pratica guida riguardante i principali controlli e interventi da effettuare per partire sicuri. La primissima cosa da fare è la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli normali o estivi. Infatti, lo pneumatico invernale è soggetto ad un’usura maggiore rispetto a quello estivo e mantenerlo montato d’estate fa sì che si riducano notevolmente i km percorribili con tali gomme. E’ inoltre opportuno controllare la pressione ed il livello di consumo degli pneumatici. In caso, ad esempio, di temporali estivi che rendono scivoloso il manto stradale, è indispensabile avere pneumatici pienamente reattivi.
Un secondo intervento da effettuare è il cambio dell’olio. Occorre procedere in tal senso poiché in estate tutti i liquidi e i fluidi all’interno del veicolo raggiungono temperature più elevate. Si tratta di una procedura semplice e non eccessivamente dispendiosa.

Il filtro dell’olio ci consente di mantenere l’olio pulito dalle scorie , il filtro dell’aria è importante per l’alimentazione del nostro motore e per i consumi.

E’ sicuramente utile procedere al cambio del filtro dell’aria, soggetto alla presenza di residui, foglie secche o polveri invisibili agi occhi. La sostituzione contribuisce ad aumentare le prestazioni del veicolo e a ridurre notevolmente il consumo di carburante. Il filtro dell’aria dell’abitacolo invece ci permette di respirare aria pulita perché filtrando i fastidiosi pollini ci salvaguardia delle molteplici allergie.

In primavera o in caso di accessorio in cattivo stato, è opportuno cambiare i tergicristalli per far fronte a eventuali disagi legati alla pioggia migliorando la visibilità alla guida. Per prolungare la vita della batteria, questa deve essere pulita all’inizio della stagione estiva. Rimuovere i segni lasciati dalla stagione invernale contribuisce ad evitare l’ossidazione delle diverse componenti. Infine è consigliabile effettuare un lavaggio sia interno che esterno dell’autovettura, così da eliminare residui salini accumulatisi durante l’inverno.

Chiedete sempre sempre un preventivo scegliendo i prodotti più adatti alle vostre esigenze. I tecnici Autotime sono a vostra disposizione per dare le migliori soluzioni.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

AUTOTIME Nuovo Logox50

da oltre 30 anni a Verona

Rinnovo patente, Pratiche auto e moto, Revisioni auto e moto, Manutenzione auto, Gommista.

Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo ora!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email
Print
ORARI ESTIVI

Controllare le pagine delle singole sedi
per gli orari aggiornati durante il mese di agosto.

  • San Massimo – Revisioni – Officina
  • B.go Venezia – Tutti i servizi
  • ZAI – FIERA – Tutti i servizi
CHIUSO dall'11 al 16 agosto
  • San Massimo – Pratiche auto

14 agosto – Orario 8:30 – 12:30

CHIUSO 15 e 16 agosto