Salone di Ginevra 2019: tutte le news

SALONE DI GINEVRA

Eleganza, stagionalità e neutralità territoriale sono le quattro parole chiave per definire l’edizione numero 89 del Salone di Ginevra, che si terrà al Palaexpo dal 7 al 17 marzo 2019.

Paragonato ai “colleghi” Europei e Americani, la kermesse svizzera sempre godere ancora di buona salute, che si preannuncia un’edizione ricca di novità, nonostante le importanti defezioni di Ford, Jaguar, Land Rover, Hyundai, Opel e Volvo (presente però con la divisione sportiva Polestar).

Di seguito la lista in ordine alfabetico di tutte le novità che debutteranno quest’anno:

Abarth: Debuttano le nuove 595 SS e le 124 Rally Tribute che rendono omaggio a 70 anni di stile e prestazioni con profonde radici nel motorsport.

Alfa Romeo: la Casa italiana presenta “Alfa Romeo Racing” di Stelvio e Giulia Quadrifoglio che celebrano la storia di Alfa Romeo nelle competizioni e il ritorno di un pilota italiano in Formula 1, Antonio Giovinazzi. Debutto anche per la longeva Giulietta, esposta nella versione model year 2019.

Aston Martin: la transizione verso la propulsione elettrica per Aston Martin passa per la concept car Lagonda All-Terrain, un SUV di lusso con propulsione elettrica che dovrebbe trovare spazio tra qualche anno.

Audi: la Casa di Ingolstadt a Ginevra presenta i facelift della Audi TT RS e il concept Q4 e-tron, SUV elettrico che dovrebbe debuttare nel 2021. Prima mondiale anche per la nuova famiglia di ibride plug-in, le A8, A7 Sportback, A6 e Q5 TFSI.

Bentley: il costruttore britannico porta al debutto mondiale il super-SUV Bentley Bentayga speed.

BMW: per BMW la rassegna svizzera prevede i debutti della nuova BMW Serie 3 Touring della serie G20, le versioni sportive M di X3 ed X4 e una sfilza di ibride.

Bugatti: la Casa di Molsheim festeggia i 110 anni di storia con la Chiron Sport 110 Ans, ma ci sarà un’altra supercar esclusiva, “La Voiture Noire”.

Citroen: la Casa del Double Chevron compie 100 anni e a Ginevra porta al debutto in anteprima mondiale la sua personale visione della mobilità urbana del futuro con la concept car Ami One.

Ferrari: la Casa di Maranello presenta l’erede della 488 GTB: La Ferrari F8 Tributo.

Fiat: il Marchio torinese non ha in programma di presentare nuovi modelli. Al Salone metterà in mostra la gamma 500 in uno speciale allestimento.

Ginetta: l’Azienda inglese presenta una nuova supercar dai dettagli unici e corsaioli. Saranno solo 20 le unità prodotte dal 2020.

Honda: la Casa giapponese pensa elettrico portando al debutto due concept. Il primo si chiama e-Prototype, il secondo è il prototipo Tomo (progetto di tesi dello IED).

Jeep: Renegade, Compass, Cherokee e Grand Cheeroke S sono le principali novità; sullo stand anche la nuova Cherokee Trailhawk e la Compass Nigt Eagle, Renegade e la Compass Plug-In Hybrid.

Kia: la Casa coreana alzerà il velo su un concept elettrico Imagine by Kia.

Koenigsegg: ecco la nuova supercar dalle prestazioni mozzafiato, La Jesko.

Lamborghini: debutta al Palexpo la Lamborghini Huracan Evo Spyder.

Lexus: la Casa giapponese porta all’esordio a Ginevra due proposte: la prima è la RC F Edition, la seconda è la LC Convertible Concept.

Mazda: sullo stand di Mazda al Salone di Ginevra 2019 troverà posto un inedito SUV, del quale non è ancora stato diffuso il nome.

Maserati: la Casa del Tridente allarga la gamma Levante con le nuove versioni Levante Vulcano, una serie limitata a 150 esemplari caratterizzata dai toni scuri, e la più sportiva Trofeo V8 Launch Edition, prodotta in sole 100 unità.

Mercedes-Benz: in arrivo per la Casa della Stella c’è la nuova CLA Shooting Brake, oltre ai facelift del SUV GLC e a quello della multispazio Classe V, che presto avrà un’alternativa elettrica basata sul Concept EQV che sarà presentato a Ginevra in anteprima mondiale. In mostra all’evento svizzero anche la nuovissima AMG GT Roadster e alcune serie speciali.

Mini: la kermesse svizzera è il palcoscenico scelto da Mini per il debutto del suo modello più prestazionale di sempre, ovvero la nuova Mini John Cooper Works GP.

Mitsubishi: tra le principali novità della Casa dei Tre Diamanti c’è l’Engelberg Tourer Concept, il restyling ASX e il nuovo Outlander Sport.

Nissan: un posto speciale sullo stand del costruttore giapponese ce l’ha la Leaf Nismo RC. Sarà presente anche il concept IMQ con tecnologia ibrida e-Power.

Peugeot: protagonista per Peugeot nell’edizione 2019 è la nuova 208 di seconda generazione.

Porsche: per la Casa di Zuffenhausen è arrivato il momento di svelare la nuova 911 Cabriolet. A debuttare saranno le Carrera S e Carrera 4S, oltre alle 718 Cayman e 718 Boxster T.

Renault: la première principale di Renault è quella della nuova Clio, ma sotto i riflettori anche la Twingo restyling.

Seat: la Casa spagnola schiera tutta la line-up dei suoi crossover più recenti, oltre alla city car elettrica e-Mii che dovrebbe debuttare sul mercato alla fine dell’anno.

Skoda: la famiglia della “K” di Skoda continua ad allargarsi. La parte da protagonista è riservata alla nuova Kamiq, il “baby-suv”. Ci sarà anche il prototipo di un SUV coupé a propulsione 100% elettrica: il Vision iV

Smart: per il marchio tedesco del Gruppo Daimler la novità di Ginevra si chiama Forease+.

SsangYong: il marchio coreano si presenta a Ginevra con la Korando di quarta generazione, completamente rivisitata.

Subaru: nel futuro della Casa delle Pleiadi c’è un SUV sportivo anticipato dalla concept Viziv Adrenaline, ma anche le propulsioni ibride e-Boxer.

Toyota: debutto europeo per l’attesissima Supra.

Volkswagen: tempo di rinnovarsi per la Volkswagen Passat, declinata in tutte le sue forme, compresa la familiare Variant, la “campagnola” Alltrack e la sportiva ibrida GTE. Sul mercato arriverà a maggio. E ci sarà anche un’edizione limitata Sporty, di solo 2.000 unità. Molto interessante anche il Buggy I.D.

 

Nuove auto, nuovi allestimenti e tanti bellissimi concept da ammirare per scoprire le evoluzioni del design e le nuove soluzioni tecniche pensate dalle maggiori case automobilistiche.

Tutto questo e molto altro vi aspetta al nuovo Salone dell’auto Ginevra 2019.

 

COME VISITARLO?

La visita al Salone 2019 costa 16 franchi svizzeri (circa 14 euro) per un adulto, 9 franchi (7 euro) per minori dai 6 ai 16 anni, pensionati ed invalidi, 11 franchi (9 euro) a persona per gruppi di almeno 20 unità. Sconto del 50%, infine, sugli ingressi successivi alle 16. È possibile acquistare il ticket anche online dal sito web ufficiale (https://ticket.saloneautoginevra.com/).

Tutti i padiglioni saranno aperti dalle 10.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì, e dalle 9.00 alle 19.00 il sabato e la domenica.

 

FONTI:

https://www.motorbox.com/salone-ginevra

https://www.automoto.it/saloni/salone-di-ginevra-2019-tutte-le-novita-dalla-a-alla-z.html?gclid=Cj0KCQjwg73kBRDVARIsAF-kEH-gw61ApRqIxui9RGVvNLMRmmxvGHioF2d644b1W4UR8Ju8lEPdxWYaAthnEALw_wcB

http://www.autoblog.it/post/965895/salone-di-ginevra-2019-tutte-le-informazioni

Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo ora!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email
Print
ORARI ESTIVI

Controllare le pagine delle singole sedi
per gli orari aggiornati durante il mese di agosto.

  • San Massimo – Revisioni – Officina
  • B.go Venezia – Tutti i servizi
  • ZAI – FIERA – Tutti i servizi
CHIUSO dall'11 al 16 agosto
  • San Massimo – Pratiche auto

14 agosto – Orario 8:30 – 12:30

CHIUSO 15 e 16 agosto